Lun, 31 Ago 2009
Pubblichiamo un’anteprima dell’intervento di Jiso Forzani dal titolo Le religioni in Asia per un mondo senza violenza per il convegno che si terrà a Cracovia nella prima settimana di settembre.
Il convegno, che ha per titolo A settantanni dallo scoppio della seconda guerra mondiale. Religioni e culture in dialogo. Lo Spirito di Assisi a Cracovia, dal 6 all’8 settembre 2009, è organizzato annualmente dalla Comunità
di Sant’Egidio e fa seguito all’incontro fra le religioni per la pace voluto da papa Wojtyla, ad Assisi, nel 1986. Quest’anno si svolge dal 6 all’8 settembre a Kracow (Polonia) per ricordare l’inizio della II guerra mondiale con l’invasione della Polonia, a Danzica (Gdansk, vedi cartina), settant’anni fa. Nelle intenzioni degli organizzatori un’occasione per riflettere sul contributo delle religioni a un mondo senza violenza. Jiso Forzani interviene al convegno nel ruolo di Vice Direttore del Centro Europeo del Buddhismo Soto Zen di Parigi.
Le religioni in Asia per un mondo senza violenza
Siamo qui oggi in occasione dell’annuale incontro internazionale fra i rappresentanti istituzionali di molte organizzazioni laiche e religiose organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio, anche per ricordare il 70° anniversario dell’inizio, con l’invasione della Polonia da parte dell’esercito nazista tedesco, della seconda guerra mondiale.